Calcolo Volume e Peso Cilindro

Calcola il volume e peso del cilindro con input raggio o diametro, supportando multiple unità e materiali.

Raggio cilindro
Diametro cilindro
Volume
-
Peso
-

Formule Volume Cilindro

Usando Raggio R e Lunghezza L

$$V = \pi \times R^2 \times L$$

Dove V è il volume, π ≈ 3,14159, R è il raggio, e L è la lunghezza

Usando Diametro D e Lunghezza L

$$V = \frac{\pi \times D^2 \times L}{4}$$

Dove V è il volume, π ≈ 3,14159, D è il diametro, e L è la lunghezza

FAQ

  • Qual è la differenza tra un cilindro e un tubo?
    Un cilindro è una forma solida con sezioni trasversali circolari, mentre un tubo è cavo con diametri sia interno che esterno. Questo calcolatore calcola il volume del cilindro solido. Per i tubi, usa il calcolatore di tubo rotondo che tiene conto dello spessore della parete.
  • Come misurare accuratamente le dimensioni del cilindro?
    Usa calibri per misurare il diametro in diversi punti lungo la lunghezza per assicurare consistenza. Per la lunghezza, misura lungo l'asse del cilindro. Per parti di produzione, usa strumenti di misurazione di precisione e prendi misurazioni multiple per tenere conto di variazioni.
  • Quali sono le applicazioni comuni per i calcoli del volume del cilindro?
    Le applicazioni includono il calcolo delle quantità di materiale per aste e barre, determinazione della capacità di serbatoi cilindrici, stima dei volumi per pistoni e alberi, calcolo dei pesi dei materiali per lavorazioni, e determinazione dei volumi per contenitori cilindrici o tubi.
  • Posso usare questo calcolatore per cilindri conici o coni?
    Questo calcolatore è per cilindri uniformi con diametro costante solamente. Per cilindri conici o coni, hai bisogno di formule diverse. Un volume di cono è (1/3)πr²h, mentre i cilindri conici richiedono metodi di integrazione o approssimazione.
  • Come scegliere tra input raggio e diametro?
    Usa qualsiasi misurazione sia più facile da ottenere. Il diametro è spesso più facile da misurare direttamente con calibri, mentre il raggio potrebbe essere dato nei disegni tecnici. Il calcolatore gestisce entrambi gli input e produce lo stesso risultato.
  • Cosa succede se il mio cilindro ha estremità arrotondate o non è perfettamente dritto?
    Questo calcolatore assume geometria cilindrica perfetta con estremità piatte. Per cilindri con estremità arrotondate (come capsule), dovresti aggiungere il volume delle calotte sferiche. Per cilindri curvi o irregolari, il calcolo diventa più complesso e può richiedere metodi specializzati.