Calcolatore Portata Volume Aria

Calcola la portata del volume dell'aria basata sulle dimensioni del tubo e la velocità del fluido. Inserisci la portata del fluido, le dimensioni del condotto dell'aria e la densità del fluido.

circular pipe
rectangular pipe

Formule Portata

  • Portata Volumetrica: Q = A × v
  • Portata Massica: ṁ = ρ × Q
  • Area Sezione Trasversale: Circolare: A = π × (d/2)², Rettangolare: A = h × w

FAQ

  • Qual è la differenza tra portata volumetrica e portata massica?
    La portata volumetrica misura il volume di fluido che passa attraverso un punto per unità di tempo (es. m³/s), mentre la portata massica misura la massa di fluido che passa attraverso un punto per unità di tempo (es. kg/s). La portata massica si calcola moltiplicando la portata volumetrica per la densità del fluido.
  • Come calcolo l'area della sezione trasversale per diverse forme di tubo?
    Per tubi circolari: A = π × (diametro/2)². Per tubi rettangolari/quadrati: A = altezza × larghezza. Il calcolatore gestisce automaticamente questi calcoli basandosi sulla forma selezionata e le dimensioni inserite.
  • Che unità posso usare per i calcoli?
    Per le dimensioni: mm, cm o pollici. Per la velocità: m/s o ft/s. Per la densità: kg/m³, g/cm³, kg/L, lb/ft³ o lb/yd³. Il calcolatore supporta varie unità di output inclusi CMS, CMM, CMH, LPS, LPM, LPH per portata volumetrica e kg/s, kg/min, kg/h, lb/s, lb/min, lb/h per portata massica.
  • Quanto sono accurati i calcoli della portata?
    Il calcolatore fornisce portate teoriche basate su condizioni ideali. Per applicazioni reali, considera fattori come rugosità del tubo, raccordi, curve e viscosità del fluido che possono influenzare le portate effettive. I risultati sono adatti per progettazione iniziale e scopi di stima.
  • Quali sono i tipici intervalli di velocità per diverse applicazioni?
    Velocità tipiche: condotti HVAC (2-8 m/s), tubi di approvvigionamento idrico (1-3 m/s), aria compressa (10-20 m/s), vapore (20-40 m/s) e gas naturale (5-15 m/s). Questi intervalli aiutano a minimizzare rumore, perdita di pressione e consumo energetico garantendo un flusso adeguato.
  • Come converto tra diverse unità di portata?
    Il calcolatore gestisce automaticamente le conversioni di unità. Conversioni comuni: 1 m³/s = 60 m³/min = 3600 m³/h, 1 L/s = 60 L/min = 3600 L/h, 1 ft³/s = 60 ft³/min = 3600 ft³/h. Per portata massica: 1 kg/s = 60 kg/min = 3600 kg/h.